COS’è L’ADDOME E COME è COMPOSTO
È fondamentale conoscere l‘importanza dell‘addome, ed in particolare il suo aspetto funzionale. É composto da un retto dell‘addome, trasversi, obliqui interni ed esterni. La sua principale funzione è quella di contenere i nostri organi interni, come lo stomaco, l‘intestino ed il fegato.
Addominali alti e bassi: un mito da sfatare. Molti pensano che, in base agli esercizi svolti, si va a distinguere una parte bassa ed una alta dell’addome. Anatomicamente, non esiste alcuna suddivisione, ma un‘unica parete addominale.
Il motivo per cui, in base agli esercizi svolti, si ha la sensazione di lavorare di più una parte rispetto all’altra si basa solamente sul reclutamento di fibre muscolari che in quel momento stanno lavorando.

COS’è IL CORE ADDOMINALE?
Si sente spesso parlare di core, ma cosa è effettivamente? Qual è la sua funzione?
Il core è l‘insieme dei muscoli che vanno a formare il baricentro del nostro corpo. È il “centro” sul quale vanno a collegarsi i muscoli che eseguono poi il movimento.
Avere un core forte permette un buon sostegno della colonna vertebrale, ed una maggiore stabilità del nostro corpo. Consente inoltre di modificare atteggiamenti posturali scorretti, e da al corpo la capacità di muoversi con facilità.
Avere un addome debole comporta quindi un risentimento della colonna vertebrale in primis, in particolare nel tratto lombare. Un eccessivo indebolimento della parete addominale potrebbe causare patologie quali ernie.
come allenare l’addome?
Come allenare gli addominali? Bisogna tenere conto dell‘atteggiamento posturale del soggetto. Necessaria è la respirazione durante l’esecuzione degli esercizi, in particolare la fase di espirazione che attiva appunto i muscoli “espiratori“. È importante quindi tenere a mente che gli esercizi per gli addominali non sono solamente a fini estetici, ma in particolar modo funzionali.
WORK ON YOUR OWN WELLNESS
CONTATTAMI
ORARI
Lunedì-Venerdì: 9.00-20.00